Magia di una sera dispersa nell’aria,
confusa fra sogno e indecisa realtà,
distrutta dal crollo di mille ideali.
E’ tutto così immenso, infinito,
e tu, piccola donna, sei sola,
troppo debole per lottare,
troppo sola per sperare ancora.
In questo mondo fatto di rocce,
sei un granello di polvere fine
portata dal vento, senza pietà.
Sei la piccola viola, timido fiore,
tra i sassi forti della tua strada.
Ti hanno raccolta al primo fiorire,
per stupido vanto e senza amore,
e ti hanno uccisa senza pietà.
Sei tornata a fiorire: perché?
Che ti aspetti dal mondo,
che può darti la vita: illusione?
Delusione e nulla più.
‘Na vita spezzata
Quanta lacreme dinto a chist’uocchie!
‘O dulore ca lacera ‘o core
è nu strazio ca nun tene storia.
‘O pecchè ? Nun ‘o ssape nisciuno…
Se n’è ghiuta senza di’ na parola,
senza manco nu vaso a sta mamma.
C’ha penzato cammenanno pe niente?
Si sunnava abbracciata a’e ricorde,
chistu mare mantene ‘o segreto…
Si’ chiagneva e ‘o core tremmava,
sulo ‘o cielo cu essa ha chiagnuto.
Comme a’ fronne ‘e na pianta malata,
ha lassato sta vita assaje ngrata
e ‘o turmiento, tenuto annascuso,
è vulato cu ‘o ggelo ‘e na notte.
Nfaccia tene ‘o surriso d”a pace
c’ha truvato durmenno pe sempe.
Nun chiagnite, stutate ‘e rummore !
Mo arreposa cu n’angelo a fianco…
Traduzione:
Una vita spezzata
Quante lacrime in questi occhi!
Il dolore che lacera il cuore
È uno strazio che non ha storia.
Il perché? Non lo conosce nessuno…
Se ne è andata senza una parola,
senza neppure un bacio alla madre
Che ha pensato camminando inutilmente?
Se sognava abbracciata ai ricordi,
questo mare mantiene il segreto…
Se piangeva e il cuore le tremava,
solo il cielo ha pianto con lei.
Come fronda di una pianta malata,
ha lasciato questa vita assai ingrata
e il tormento, tenuto nascosto,
è volato col gelo di una notte.
Sul viso tiene il sorriso della pace
che ha trovato dormendo per sempre.
Non piangete, tacete i rumori!
Ora riposa con un angelo accanto…
Dimenticare
Oggi ho saputo.
Ci sei e non posso negarlo,
ci sei e colpe non hai.
Magari ti senti sicuro,
in grembo protetto,
mentre l’odio mi assale.
Maledico il giorno e l’ora,
mentre il ricordo brucia
e l’anima mia si strazia.
Devi andar via, lontano.
Ti strapperanno il cuore,
ma io non ho pietà.
Oblio al dolore cerco
e tu non puoi restare
a ricordarmi il giorno
che sono morta dentro.
Tu sulo
‘A luce hé levato a chisti uocchie,
lassanno sultanto tristezza.
Doje lacreme nfonnone ‘a faccia,
a ‘into ‘o core proveno ‘stu chianto.
E penso ancora a quanno te dicette:
vattenne, va’, e nun turna’ mai chiù.
Mo sento forte ‘a malincunia
‘e chillo ammore ch’era ‘na follia.
Tu si ‘o padrone ‘e chesta situazione.
Tu sulo può fa’ ascì ancora ‘o sole.
Tu sulo puo’ fa’ nascere sti rrose.
Ma tu nun cagne, tu nun può cagna’,
e io ‘a viulenza non ‘a saccio ama’.
Traduzione:
Solo tu
La luce hai sottratto a questi occhi,
lasciando soltanto tristezza.
Due lacrime bagnano il viso,
dal cuore proviene questo pianto.
E penso ancora a quando ti dissi:
vattene e non tornare mai più.
Ora sento forte la malinconia
per quell’amore che era una follia.
Tu sei padrone di questa situazione.
Tu solo puoi far uscire ancora il sole.
Tu solo puoi far fiorire queste rose.
Ma tu non cambi, non puoi cambiare,
e io la violenza non so amarla.
Violenza
Ti voglio, diceva,
devi essere mia.
E forte gemeva
nell’azione lasc’ia.
Lei, ferma, giaceva,
arresa alla sorte
e inerme piangeva
desiando la morte.
Nel vicolo scuro,
lontano dal mondo,
quel che era puro
divenne sì immondo,
la carne straziando
e quel corpo sporcando.
Annamaria ci spezza il cuore e ce lo fa ingerire a piccoli bocconi sanguinolenti, poi terge il sangue dalle nostre labbra e ci lascia attoniti con il suo ultimo bacio salato.
"Mi piace""Mi piace"
Trasmette un dolore lacerante, mortale…me le rileggo e mi manca il fiato. Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Poesia e dolore, versi forti e delicati, versi di grande e tragica profondità…
Complimenti Annamaria.
"Mi piace""Mi piace"
Come polvere volano i tuoi versi, impastano frasi in bocche ormai asciutte, graffiano occhi secchi di lacrime andate. Brava.
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tua parola è una lacrima da soffocare. Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti Annamaria. Come al solito, con i tuoi versi intensi sai bene dove colpire. Brava!
"Mi piace""Mi piace"
Ogni poesia affronta una sfera differente della sofferenza. Complimenti Annamaria!!! Encomio anche per le poesie in dialetto, danno forza e spessore alle parole.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grande Amica mia !!!!
"Mi piace""Mi piace"
complimenti , bellissime
"Mi piace""Mi piace"
La delicatezza della poesia si scontra con le tante sfaccettature che ha assunto una violenza sempre diversa e sempre uguale.
Complimenti ad Annamaria.
"Mi piace""Mi piace"
Le tue Poesie sono piene di pathos Annamaria, belle e dotate di concretezza. “Come fronda di una pianta malata” Complimenti è un bel verso, non il solo.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime. Riesci sempre a trasmettere emozioni e sensazioni uniche attraverso parole che, nonostante l'amarezza del loro significato, suscitano al contempo così tanta bellezza da restarne sopraffatti.
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre le tue poche semplici parole trasmettono profonde emozioni legate a sentimenti ca te fanno veni' 'o fridde ncuollo! (Il freddo addosso)
"Mi piace""Mi piace"
Belle parole, dirette e semplici da interpretare anche per chi, come me, non legge normalmente poesie.
È bello per me avere la possibilità di conoscere una persona cosi'.
"Mi piace""Mi piace"
Le poesie in napoletano sono molto musicali, hanno un forte impatto emotivo.
"Mi piace""Mi piace"
Poesie belle e ricche di significato, che racchiudono in ogni parola sentimenti ed emozioni profonde. Martina Visone
"Mi piace""Mi piace"
Struggenti parole che vanno dritte al cuore di donna. Lisa Parisi
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella sei bravissima. Tiziana Fiorito
"Mi piace""Mi piace"
Ma che belle davvero!!! Patrizia Romano
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto…. tanta emozione e una lacrima è scesa! Antonella Campobasso
"Mi piace""Mi piace"
Difficile distillare poesia da esperienze tanto dolorose e tragiche, ma Annamaria Marconicchio c'è riuscita!
"Mi piace""Mi piace"
Belle, molto, specialmente l'ultima. Brava! (bella anche la scelta dell'immagine)
"Mi piace""Mi piace"
Comm e pozz asciugà sti' lacrime.
Nun teng a forz.
Spettacolo il tuo interagire in dialetto che rende musica anche il dolore.
"Mi piace""Mi piace"
Effetto di un mare in tempesta, le tue parole lascian dentro di me
Connubio tra tristezza e amarezza, perfettamente scandite da versi, dal l’altezza, di chi capace di domarle… Scagliate lè ha.
Mirando la dove toccato ci ha.
“L’anima “.
Brava Annamaria
"Mi piace""Mi piace"
Struggenti!
"Mi piace""Mi piace"
Che dire? Emozionanti come sempre
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti, Annamaria!
"Mi piace""Mi piace"
Cinque poesia a sfondo altamente sociale che narrano la piaga odierna ma direi ancestrale della violenza sulla donna , tranne na vita spezzata che è altro tipo di violenza, quella sociale che purtroppo vige diuturnamente. Ottima impostazione, preciso e scorrevole linguaggio..Sei una grande realtà Annamaria e ho sempre visto giusto nei miei commenti e nella considerazione che oltre come persona, ho avuta sempre di te anche come scrittrice. Un grande in bocca al lupo con tanti complimenti. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anna tu sei capace di dare alla violenza ed alla tristezza uno strano colore di dolcezza e mesta serenità …..
perche …
hai una sensibilità unica
"Mi piace""Mi piace"
Voti utili ai fini del concorso 30
"Mi piace""Mi piace"