Dalla prefazione “Di tanto morirò” canta Ivano Fossati. Ma forse di amore non si muore. Ma si vive. Questa è la prima sensazione ho avuto leggendo le poesie di Stefania Miola. Una sensazione di buon profumo di muschio e “vecchie lavande”. La scrittura scivola dolcemente. Una scrittura che non cerca vocaboli strabilianti (te ne sono…
Categoria: Sezione F 2018
Nelle navi di cemento e amianto di Vincenzo Monfregola – Sezione F 2018
Dalla prefazione: Ogni lirica è una ferita profuvata di lavanda Ogni volte che a scuola un professore mi chiedeva di fare la parafrasidi una poesia, da qualche parte nel mondo un poeta non aveva più parole. Le poesie non si spiegano, quando si tenta di raccontare le si banalizza. Io non sono un esperto di…
De sang/Di sangue di Joan Josep Barceló i Bauçà . Sezione F 2018
Nel sogno, l’uomo poeta Joan Josep Barceló affonda, giunge profondissimo e ci racconta la discesa senza essere oscuro o incomprensibile: i suoi occhi mantengono il fuoco eterno capace di guidarlo e illuminare i lettori affi nché scandaglino assieme a lui il territorio scoprendo i nascondigli delle cose più importanti. En el somni, l’home-poeta Joan Josep…
Il rimpianto di Laura Vargiu – Sezione F 2018
I sentimenti, partendo da una sfera più personale e intimistica, s’intrecciano tra i versi che seguono spaziando fino alle “disgrazie” del nostro triste tempo: anzitutto, le drammatiche ondate migratorie da Oriente e dalla riva sud del Mediterraneo e il terrorismo, violenza assurda e vigliacca che non ha religione e colpisce tutti, ovunque e indistintamente.
polaroID di Davide Rocco Colacrai – Sezione F 2018
“polaroiD” nasce come libro complementare a “Istantanee Donna (poesie al femminile)”, nella misura in cui si occupa delle stesse tematiche ma da un punto di vista diverso, quella del cittadino del mondo. Infatti il comune denominatore alle poesie in esso presenti lo possiamo identificare proprio nel mondo e nei suoi figli, qualcuno racconta della sua…
Cristalli di luce di Rosa Maria Chiarello – Sezione F 2018
Cristalli di luce è il titolo di una raccolta di poesie scritte fra il 2012, anno in cui l’autrice perde la madre, e il 2016 anno di pubblicazione della stessa. Filo conduttore della Silloge è il sentimento dell’amore inteso come a mors cioè assenza di morte e quindi come luce.che rigenera e dà la forza…